• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
logo AlpaMiele 2023 Orizzontale

A.L.P.A. Miele

Associazione Ligure Produttori Apistici Miele

  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Associati o Rinnova
  • Apicoltori
    • Formazione
    • Tecnici Apistici
    • Anagrafe Apistica
    • Normativa
    • Convenzioni
  • Api
    • Calendario Apistico
    • Tecnica e Sanità Apistica
    • Regine e Nuclei
    • Vespa velutina
  • Prodotti
    • Miele
    • Polline
    • Propoli
    • Pappa Reale
    • Cera
    • Analisi Sensoriale del Miele
    • Servizio Verifica Etichetta
    • Concorso Mieli di Liguria
  • Notizie
  • Didattica
  • Contatti

La settimana di ALPA Miele 7-13/3/16

10 Gennaio 2016 by ALPA Miele Lascia un commento

Martedì 8 Marzo incontro informativo su Vespa velutina e presentazione del progetto europeo STOPVESPA a Imperia con il Professor Marco Porporato dalle 15.30 all’Istituto Ruffini, Salite Terre Biache (scarica la locandina)

Giovedì 10 Marzo incontro tecnico a Genova, dalle 20.00 a Music for Peace (GE Sampierdarena) per un confronto all’inizio della stagione per affrontare criticità all’uscita dell’invernamento, per saper valutare la situazione delle famiglie, eventuali nutrizioni stimolanti. Reinfestazione da inverno mite: già evidenti vari casi  di APIARI con VARROA  FUORI CONTROLLO e VIROSI; proposte su cosa fare. Novità da Apimell in relazione anche alle prove 2015 e inizio 2016.

Venerdì 11 Marzo incontro informativo su Vespa velutina a Sarzana ore 20.00, presso Agroalimentare Sarzanese al Mercato Ortofrutticolo con il Dott. Sandro Bertolino, responsabile del progetto europeo LIFE STOPVESPA che parlerà della biologia del calabrone e delle possibili tecniche di contenimento e lotta. A seguire i tecnici apistici dell’associazione presenteranno le novità ascoltate ai convegni alla fiera Apimell di Piacenza e parleranno di come affrontare l’uscita dall’inverno di questa strana stagione 2016

Sabato 12 Marzo alle ore 12.30 durante il “Salone dell’Agroalimentare Ligure” a Finale Borgo Ligure (SV) alcuni associati ALPAMiele iscritti all’Albo degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele condurranno un Laboratorio di Degustazione di Mieli Liguri programma

Seminario con Vanni Floris di ARPAT (Toscana) e UNAAPI alle 14.30 all’Auditorium di Albisola Superiore su


Azienda Apistica: aspetti fiscali e normativi, legislazione sul miele

floris legislazione

 

 

Category iconAnalisi Sensoriale,  Corsi,  Formazione,  Genova,  Imperia,  Incontri tecnici,  La Spezia,  Miele,  Prodotti,  Savona,  Seminari

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tesseramento 2023

Per godere di tutti i vantaggi e le convenzioni,
iscriviti o rinnova la tua iscrizione.



Diventa socio ALPA Miele

Footer

A.L.P.A. Miele

CF 92091480092

Codice IBAN: IT35J0503432050000000001153
Intestato a: A.L.P.A. Miele
Banco Popolare, Moconesi, GE

 Via Caffaro 1/16, 16124 Genova
info@alpamiele.it
alpaapic@pec.agritel.it

Social

Segreteria

Marlena
 353 454 0364
 segreteria@alpamiele.it

Calendario Eventi ALPA Miele

Legal Info

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 ALPA Miele. All rights reserved. - Designed & developed by Sapello Solutions