• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
A.L.P.A. Miele

A.L.P.A. Miele

Associazione Ligure Produttori Apistici Miele

  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Diventa socio o Rinnova
  • Apicoltori
    • Formazione
    • Tecnici Apistici
    • Anagrafe Apistica
    • Normativa
    • Convenzioni
  • Api
    • Calendario Apistico
    • Tecnica e Sanità Apistica
    • Regine e Nuclei
    • Vespa velutina
  • Prodotti
    • Miele
    • Polline
    • Propoli
    • Pappa Reale
    • Cera
    • Analisi Sensoriale del Miele
    • Servizio Verifica Etichetta
    • Concorso Mieli di Liguria
  • Notizie
  • Didattica
  • Contatti

Polline

Il polline, la “polvere” che tanti guai provoca agli allergici, è costituito da innumerevoli granuli microscopici che le api raccolgono dalle antere (gli organi maschili delle piante) che rilasciano il polline.
Il polline, trasportato dal vento (piante anemofile) o dagli insetti pronubi (piante entomofile) o da entrambi i vettori (per esempio il castagno, Castanea sativa)  raggiunge i pistilli, gli organi femminili della pianta e avviene la fecondazione.

Il polline rappresenta la parte proteica dell’alimentazione delle api, si deposita sulla peluria degli insetti impollinatori, viene quindi lavorato con le zampe e addizionato di nettare per creare le “palline” da trasportare nelle apposite cestelle poste sulle zampe.

Il polline contiene fermenti lattici, vitamine, amminoacidi, fibre, minerali e flavonoidi; è un alimento estremamente energetico e viene consigliato sia nelle diete dimagranti sia nelle diete ricostituenti.

Ultimi eventi sul Polline

    • Corso Gli altri Prodotti dell’AlveareCorso Gli altri Prodotti dell’Alveare
      30 Gennaio 2022Inizio del corso: 31 gennaio Sede: Piattaforma ZOOM (verrà inviato link agli iscritti circa un’ora prima della singola lezione) Argomenti del corso: Tecniche di produzione, raccolta, stoccaggio e conservazione, polline di polline, propoli e pappa reale Lezioni: 3 teoriche online Costo del corso: 25€ Metodo di pagamento: bonifico, CC intestato ad ALPA Miele, Banco popolare, filiale Moconesi IBAN IT35J0503432050000000001153 Inserire in causale: Cognome Nome – prodotti A chi è rivolto: Aziende apistiche e apicoltorə per approfondire le tecniche di produzione degli altri prodotti dell’alveare Contatti: spezzino@alpamiele.it –  340 842 1016 Evento Facebook... Leggi di più...
    • Corso di Introduzione all’ApiterapiaCorso di Introduzione all’Apiterapia
      25 Gennaio 2022Inizio del corso: 27 gennaio Sede: Piattaforma ZOOM (verrà inviato link agli iscritti circa un’ora prima della singola lezione) Argomenti del corso: Apicosmesi, apiterapia e miele. Propoli e polline. Pappa reale, cera e Beehumming Lezioni: 3 teoriche online Costo del corso: 25€ Metodo di pagamento: bonifico, CC intestato ad ALPA Miele, Banco popolare, filiale Moconesi IBAN IT35J0503432050000000001153 Inserire in causale: Cognome Nome – apiterapia A chi è rivolto: Aziende apistiche e apicoltorə con la necessità e la voglia di scoprire antichi e nuovi usi dei prodotti dell’alveare Contatti: spezzino@alpamiele.it –  340 842 1016 Evento Facebook grafica Silvia Prefumo... Leggi di più...
    • Corsi Avanzati e Monografici 2022Corsi Avanzati e Monografici 2022
      19 Gennaio 2022La data si riferisce alla prima lezione. Progressivamente aggiungeremo sul titolo del corso il link all’articolo con la locandina per tutte le INFO relative al singolo corso. Per partecipare ai corsi è richiesto un contributo, sono previsti pacchetti promozionali per la partecipazione a due o più corsi. I corsi sono destinati agli associatə ALPA Miele in regola con la quota 2022, ai tecnici Atecna ed eventualmente agli aderentə ad associazioni con sui si collabora per il singolo corso (comunque con precedenza agli associatə internə). I corsi sono tutti regionali, per informazioni e iscrizione dovete fare riferimento alla mail indicata nel corso prescelto. Il link di accesso viene inviato circa un’ora prima dell’inizio della lezione   OFFERTE A PACCHETTO  Corso Avanzato, 2 moduli da 4 lezioni: modulo singolo €30,00, entrambi €50,00 Corso di Introduzione all’Apiterapia, 3 lezioni online, 25€ Corso Pillole di comunicazione e vendita del prodotto miele, 4 lezioni online, 30€ Corso su Gestione burocratica dell’Azienda Apistica e Creazione di una Rete d’Impresa, 3 lezioni online, 25€ Corso per Neutralizzatori di nidi di Vespa velutina, 4 lezioni online e 2 pratiche (a levante e ponente), gratuito (con impegno a partecipare alle squadre) Corso Selezione e Allevamento Api Regine, 4 lezione online, 35€ Corso di Avvicinamento all’Analisi Sensoriale del Miele, 30€ (con assaggi a distanza) – non cumulabile Corso di Introduzione all’Analisi Sensoriale del Miele, costo da definire Azienda Apistica, risparmiare e non sprecare, 2 lezioni online, 20€ Varroasi, Monitoraggio, Prodotti e Gestione Stagionale, 3 lezioni online, 25€ Tecniche di Recupero Sciami, 2 lezioni online e 1 in campo, € 25 Corso I Prodotti dell’Alveare, 3 lezioni online, € 25 Corso da 4 lezioni + Corso da 4 lezioni € 50 Corso da 4 lezioni + Corso da 3 lezioni € 45 Corso da 3 lezioni + Corso da 3 lezioni € 40 Corso da 3 lezioni + Corso da 2 lezioni € 35 (è escluso dai pacchetti l’avvicinamento all’Analisi Sensoriale del Miele)... Leggi di più...
    • Corsi Monografici Prodotti dell’AlveareCorsi Monografici Prodotti dell’Alveare
      30 Gennaio 2021Inizio del corso: PAPPA REALE martedì 2 febbraio, PROPOLI Venerdì 12 febbraio, POLLINE martedì 16 febbraio 2021 Sede: ONLINE (piattaforma Zoom, verrà inviato link agli iscritti circa un’ora prima della singola lezione) Argomenti del corso: Presentazione dei prodotti dell’alveare (pappa reale, propoli e polline) con le loro caratteristiche fisico-chimiche, i metodi di produzione, i metodi di raccolta e la gestione delle api per arrivare a tali produzioni. Maria Jose Pastor Rodriguez, azienda Guido Pastor, tra i maggiori produttori di pappa reale in Italia Enrica Baldazzi, titolare de “Il giardno dei semplici” uno dei più importanti laboratori di riferimento per la trasformazione del propoli Paola Bidin e Gianni Alessandri, azienda La Pollinosa, leader per la produzione di polline in Toscana Lezioni: 2 teoriche online per ogni prodotto Costo del corso: 3 corsi da 2 lezioni: corso singolo €20, 2 corsi €30, 3 corsi €45 Metodo di pagamento: bonifico, CC intestato ad ALPA Miele, Banco popolare, filiale Moconesi IBAN IT35J0503432050000000001153 A chi è rivolto: Apicoltori con il desiderio di conoscere le caratteristiche e le tecniche di produzione dei prodotti dell’Alveare, Propoli, Polline, Cera e Pappa Reale e le applicazioni in Apiterapia. Il Corso è Riservato agli iscrittə  ALPAMiele, agli associatə  della rete Unaapi, ai tecnicə Atecna. Contatti: PAPPA REALE miele@alpamiele.it, PROPOLI spezzino@alpamiele.it, POLLINE imperiese@alpamiele.it Evento Facebook grafica Silvia Prefumo... Leggi di più...
    • Corso Prodotti dell’Alveare: tecniche di produzione e applicazioni in ApiterapiaCorso Prodotti dell’Alveare: tecniche di produzione e applicazioni in Apiterapia
      4 Gennaio 2021Prodotti dell’Alveare… oro che non luccica Inizio del corso: Venerdì 8 gennaio 2021 Sede: ONLINE (piattaforma GoToMeeting, verrà inviato link agli iscritti circa un’ora prima della singola lezione) Argomenti del corso: Presentazione dei prodotti dell’alveare (pappa reale, propoli, cera d’api e polline) con le loro caratteristiche fisico-chimiche, i metodi di produzione, i metodi di raccolta e la gestione delle api per arrivare a tali produzioni. Le caratteristiche nutrizionali e erboristiche che rendono questi prodotti un supporto importante per le nostre difese immunitarie e l’azione benefica che può avere l’assunzione regolare di questi prodotti. Lezioni: 4 teoriche online Costo del corso: €30 per le 4 lezioni online Previste offerte a pacchetto con altri corsi: Corso Flora + Prodotti e Apiterapia, €50 Corso a scelta da 4 lezioni + Monografico online da 2 lezioni €40 Metodo di pagamento: bonifico, CC intestato ad ALPA Miele, Banco popolare, filiale Moconesi IBAN IT35J0503432050000000001153 A chi è rivolto: Apicoltori con il desiderio di conoscere le caratteristiche e le tecniche di produzione dei prodotti dell’Alveare, Propoli, Polline, Cera e Pappa Reale e le applicazioni in Apiterapia. Il Corso è Riservato agli iscrittə  ALPAMiele, agli associatə  della rete Unaapi, ai tecnicə Atecna. Contatti: savonese@alpamiele.it Evento Facebook grafica Silvia Prefumo... Leggi di più...
    • Corsi Avanzati e Specialistici 2021Corsi Avanzati e Specialistici 2021
      22 Dicembre 2020La data si riferisce alla prima lezione. Progressivamente aggiungeremo sul titolo del corso il link all’articolo con la locandina per tutte le INFO relative al singolo corso. Per partecipare ai corsi è richiesto un contributo, sono previsti pacchetti promozionali per la partecipazione a due o più corsi. I corsi sono destinati agli associatə ALPA Miele in regola con la quota 2021, agli associatə della rete Unaapi, ai tecnici Atecna ed eventualmente agli aderentə ad associazioni con sui si collabora per il singolo corso (comunque con precedenza agli associatə internə). I corsi sono tutti regionali, per informazioni potete rivolgervi alla segreteria provinciale di riferimento, per iscrizione dovete fare riferimento alla mail indicata nel corso prescelto. Il link di accesso viene inviato circa un’ora prima dell’inizio della lezione Attenzione: modificate date Corso propoli e Corso Analisi Sensoriale *Il corso è a numero chiuso, esclusivamente per i codici aziendali liguri, con precedenza per le partite iva OFFERTE A PACCHETTO  Corso Selezione Regine, 5 lezioni online €40, le 2 lezioni pratiche per chi ha seguito il corso 2020 o si iscrive al corso 2021 €10, solo 2 pratiche in apiario €25 Corso Regine + 2 pratiche + corso Monitoraggio e Gestione Varroa €60 Corso Regine + 2 pratiche + Produzione Nuclei €65 Corso Regine + 2 pratiche + corso Monografico a scelta online da 2 lezioni €60 Corso Prodotti Alveare e Usi in Apiterapia, 4 lezioni online, €30 Corso Avanzato, 2 moduli da 4 lezioni: modulo singolo €30,00, entrambi €50,00 Corsi Monografici Prodotti (polline, propoli, pappa reale), 3 corsi da 2 lezioni: corso singolo €20, 2 corsi €30, 3 corsi €45 Corso OSA, 4 lezioni con attestato valevole per azienda, €60 Corso Flora Apistica e Preparazione Famiglie, 4 lezioni online €30 Corso Flora + Prodotti e Apiterapia, €50 Corso Analisi Sensoriale del Miele 2 lezioni online (con invio kit assaggi), €30 Corso Analisi Sensoriale + 1 Corso Monografico Prodotti €40 Corso Monitoraggio e Gestione Varroa, 2 lezioni online €20 Corso produzione Nuclei, 1 lezione online + 1 pratica €25 Corso Monitoraggio e Gestione Varroa + Produzione Nuclei €35 Corso a scelta da 4 lezioni + Monografico online da 2 lezioni €40... Leggi di più...
    • Corso online Prodotti dell’AlveareCorso online Prodotti dell’Alveare
      14 Luglio 2020Dall’Alveare al Laboratorio: organizzazione, tecniche di produzione e ricerca della qualità dei prodotti apistici, normativa sull’etichettatura e sui locali di smielatura Inizio del corso: Giovedì 23 luglio 2020 Sede: ONLINE (piattaforma GoToMeeting, verrà inviato link agli iscritti) Argomenti del corso: Il miele: gestione melari in apiario e in magazzino. Come filtrare il miele e decantazione. Riconoscimento e differenziazione mieli. Cristallizzazione guidata, cura del prodotto e difetti da evitare. Polline: tecniche di raccolta. Le varie trappole. Come trattare il polline, deumidificazione. Modi di commercializzazione del polline. Propoli: tecniche di raccolta L’importanza dell’assenza di residui nel propoli. Illustrazione norme e leggi su etichettatura dei prodotti dell’alveare. Cenni su organizzazione e legislazione del laboratorio di smielatura Lezioni: 3 teoriche Costo del corso: 30€ per gli Apicoltori iscritti ad ALPA Miele (in regola con Iscrizione all’Associazione e Anagrafe Apistica) 50€ per non apicoltori (comprende tessera 2020 Ami, Associazione Ambasciatori dei Mieli) Metodo di pagamento: bonifico, CC intestato ad ALPA Miele, Banco popolare, filiale Moconesi IBAN IT35J0503432050000000001153 A chi è rivolto: Apicoltori con il desiderio di migliorare la qualità e conoscere meglio i prodotti delle Api, consumatori curiosi Contatti: miele@alpamiele.it  ... Leggi di più...
    • Attività formative rimandate a causa del COVID19Attività formative rimandate a causa del COVID19
      13 Marzo 2020A causa delle restrizioni imposte dalle misure di contenimento del COVID19 sono rimandati a data da destinarsi, i corsi: Corso Monografico Prodotti dell’Alveare a Genova e Imperia Corso Monografico Pappa Reale a La Spezia Corso Monografico Allevamento Regine a Savona Corso Avanzato di Apicoltura a Savona Corso Base di Apicoltura a Cogoleto (di cui si è svolta la prima lezione) i seminari: 29 febbraio a Savona, Gianluigi Bigio su Selezione VSH 29 febbraio a Sarzana SP, Stefano Fenucci su Vespa velutina 14 marzo a Genova, Gianfranco Saffioti e Marco Bergero su Cambiamenti Climatici e Bio-monitoraggio Ambientale e gli incontri tecnici provinciali mensili. I tecnici sono a disposizione per assistenza tecnica telefonica, le segreterie per le altre necessità. Appena possibile saranno riprogrammate le attività annullate.... Leggi di più...
    • Corso Monografico sulla Produzione di Polline a La SpeziaCorso Monografico sulla Produzione di Polline a La Spezia
      2 Febbraio 2020Inizio del corso: Mercoledì 12 febbraio 2020 Sede: La tradizione di Anna bar, La Spezia Argomenti del corso: Tecniche di produzione, attrezzature, raccolta e lavorazione Lezioni: 2 lezioni teoriche Costo del corso: 30€ (per coloro che intendano frequentare anche il corso sulla Pappa Reale il costo totale è di 50€ Metodo di pagamento: bonifico, CC intestato ad ALPA Miele, Banco popolare, filiale Moconesi IBAN IT35J0503432050000000001153 A chi è rivolto: Apicoltori con almeno 1 anno di esperienza Contatti: spezzino@alpamiele.it... Leggi di più...
    • Seminari 2019Seminari 2019
      4 Gennaio 2019Genova        Savona      La Spezia   ... Leggi di più...

Vedi tutto

Tesseramento 2022

Per godere di tutti i vantaggi e le convenzioni,
iscriviti o rinnova la tua iscrizione.



Diventa socio ALPA Miele

Footer

A.L.P.A. Miele

CF 92091480092

Codice IBAN: IT35J0503432050000000001153
Intestato a: A.L.P.A. Miele
Banco Popolare, Moconesi, GE

 Via Caffaro 1/16, 16124 Genova
info@alpamiele.it
alpaapic@pec.agritel.it

Social

Segreterie provinciali

IMPERIA - Michela
 3406908070
 imperiese@alpamiele.it

SAVONA - Daniela
 3312049653
 savonese@alpamiele.it

GENOVA - Marina
 3498302954
 genovese@alpamiele.it

LA SPEZIA - Sharon
 3408421016
 spezzino@alpamiele.it

Calendario Eventi ALPA Miele

Legal Info

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 ALPA Miele. All rights reserved. - Designed & developed by Sapello Solutions