• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
A.L.P.A. Miele

A.L.P.A. Miele

Associazione Ligure Produttori Apistici Miele

  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Diventa socio o Rinnova
  • Apicoltori
    • Formazione
    • Tecnici Apistici
    • Anagrafe Apistica
    • Normativa
    • Convenzioni
  • Api
    • Calendario Apistico
    • Tecnica e Sanità Apistica
    • Regine e Nuclei
    • Vespa velutina
  • Prodotti
    • Miele
    • Polline
    • Propoli
    • Pappa Reale
    • Cera
    • Analisi Sensoriale del Miele
    • Servizio Verifica Etichetta
    • Concorso Mieli di Liguria
  • Notizie
  • Didattica
  • Contatti

Miele

L’articolo 1 del Dlgs 179/2004 recita:
“Per «miele» si intende la sostanza dolce naturale che le api (Apis mellifera) producono dal nettare di piante o dalle secrezioni provenienti da parti vive di piante o dalle sostanze secrete da insetti succhiatori che si trovano su parti vive di piante che esse bottinano, trasformano, combinandole con sostanze specifiche proprie, depositano, disidratano, immagazzinano e lasciano maturare nei favi dell’alveare.”

Gli apicoltori sanno quante punture, sudate, notti insonni, progetti, speranze ed errori si nascondano dietro a queste poche righe.

Il miele è una soluzione sovrassatura i zuccheri, per la maggior parte composta dagli zuccheri semplici glucosio e fruttosio, da una piccola parte di disaccaridi e altri zuccheri, da una percentuale di acqua e da parti infinitesimali di sostanze aromatiche, sali minerali, acidi organici, aminoacidi, enzimi, polifenoli.
Il miele è un alimento energetico e dolcificante, gli zuccheri semplici, facilmente assimilabili, sono una fonte immediata di carburante per il corpo. Il fruttosio ha specifiche proprietà emollienti e detossificanti.

Esistono tanti mieli, tanti quanti le piante bottinate dalle api ed esistono migliaia di millefiori, tanti quanti i diversi territori e le particolari condizioni climatiche e stagionali.
Attenzione però a non attribuire al singolo miele proprietà curative, oltreché vietato dalla legge, è fuorviante e anti-scientifico.

In caso di dubbi sull’origine floreale o su quale denominazione sia preferibile attribuire al proprio miele si può inviare il proprio campione a Lucia Piana per un’analisi melissopalinologica, che indica quali i pollini e in che quantità sono presenti nel miele, è anche possibile chiedere un consulto agli Esperti in Analisi Sensoriale presenti in Associazione.

Mieli di Liguria
Analisi Sensoriale
Convenzione Piana Ricerca

Ultimi eventi sul Miele

    • Corsi Avanzati e Specialistici 2021Corsi Avanzati e Specialistici 2021
      22 Dicembre 2020La data si riferisce alla prima lezione. Progressivamente aggiungeremo sul titolo del corso il link all’articolo con la locandina per tutte le INFO relative al singolo corso. Per partecipare ai corsi è richiesto un contributo, sono previsti pacchetti promozionali per la partecipazione a due o più corsi. I corsi sono destinati agli associatə ALPA Miele in regola con la quota 2021, agli associatə della rete Unaapi, ai tecnici Atecna ed eventualmente agli aderentə ad associazioni con sui si collabora per il singolo corso. I corsi sono tutti regionali, per informazioni potete rivolgervi alla segreteria provinciale di riferimento, per iscrizione dovete fare riferimento alla mail indicata nel corso prescelto. Il link di accesso viene inviato circa un’ora prima dell’inizio della lezione Attenzione: modificate date Corso propoli e Corso Analisi Sensoriale *Il corso è a numero chiuso, esclusivamente per i codici aziendali liguri, con precedenza per le partite iva OFFERTE A PACCHETTO  Corso Selezione Regine, 5 lezioni online €40, le 2 lezioni pratiche per chi ha seguito il corso 2020 o si iscrive al corso 2021 €10, solo 2 pratiche in apiario €25 Corso Regine + 2 pratiche + corso Monitoraggio e Gestione Varroa €60 Corso Regine + 2 pratiche + Produzione Nuclei €65 Corso Regine + 2 pratiche + corso Monografico a scelta online da 2 lezioni €60 Corso Prodotti Alveare e Usi in Apiterapia, 4 lezioni online, €30 Corso Avanzato, 2 moduli da 4 lezioni: modulo singolo €30,00, entrambi €50,00 Corsi Monografici Prodotti (polline, propoli, pappa reale), 3 corsi da 2 lezioni: corso singolo €20, 2 corsi €30, 3 corsi €45 Corso OSA, 4 lezioni con attestato valevole per azienda, €60 Corso Flora Apistica e Preparazione Famiglie, 4 lezioni online €30 Corso Flora + Prodotti e Apiterapia, €50 Corso Analisi Sensoriale del Miele 2 lezioni online (con invio kit assaggi), €30 Corso Analisi Sensoriale + 1 Corso Monografico Prodotti €40 Corso Monitoraggio e Gestione Varroa, 2 lezioni online €20 Corso produzione Nuclei, 1 lezione online + 1 pratica €25 Corso Monitoraggio e Gestione Varroa + Produzione Nuclei €35 Corso a scelta da 4 lezioni + Monografico online da 2 lezioni €40... Leggi di più...
    • Concorsi sul Miele 2020Concorsi sul Miele 2020
      21 Agosto 2020Di seguito i link per avere tutte le informazioni sul Concorso Nazionale Piana (riservato a possessori di partita iva, consegna entro 29/8) e sul Concorso Mieli dei Parchi (riservato a chi ha apiari denunciato all’interno del territorio dei Parchi Liguri, consegna entro 1/9). Partecipate ma tenete un poco di miele da parte… A breve daremo una notizia entusiasmante! 40a edizione del Concorso Piana per la selezione dei migliori Mieli di produzione nazionale Concorso Mieli dei Parchi della Liguria... Leggi di più...
    • Corso online Prodotti dell’AlveareCorso online Prodotti dell’Alveare
      14 Luglio 2020Dall’Alveare al Laboratorio: organizzazione, tecniche di produzione e ricerca della qualità dei prodotti apistici, normativa sull’etichettatura e sui locali di smielatura Inizio del corso: Giovedì 23 luglio 2020 Sede: ONLINE (piattaforma GoToMeeting, verrà inviato link agli iscritti) Argomenti del corso: Il miele: gestione melari in apiario e in magazzino. Come filtrare il miele e decantazione. Riconoscimento e differenziazione mieli. Cristallizzazione guidata, cura del prodotto e difetti da evitare. Polline: tecniche di raccolta. Le varie trappole. Come trattare il polline, deumidificazione. Modi di commercializzazione del polline. Propoli: tecniche di raccolta L’importanza dell’assenza di residui nel propoli. Illustrazione norme e leggi su etichettatura dei prodotti dell’alveare. Cenni su organizzazione e legislazione del laboratorio di smielatura Lezioni: 3 teoriche Costo del corso: 30€ per gli Apicoltori iscritti ad ALPA Miele (in regola con Iscrizione all’Associazione e Anagrafe Apistica) 50€ per non apicoltori (comprende tessera 2020 Ami, Associazione Ambasciatori dei Mieli) Metodo di pagamento: bonifico, CC intestato ad ALPA Miele, Banco popolare, filiale Moconesi IBAN IT35J0503432050000000001153 A chi è rivolto: Apicoltori con il desiderio di migliorare la qualità e conoscere meglio i prodotti delle Api, consumatori curiosi Contatti: miele@alpamiele.it  ... Leggi di più...
    • Attività formative rimandate a causa del COVID19Attività formative rimandate a causa del COVID19
      13 Marzo 2020A causa delle restrizioni imposte dalle misure di contenimento del COVID19 sono rimandati a data da destinarsi, i corsi: Corso Monografico Prodotti dell’Alveare a Genova e Imperia Corso Monografico Pappa Reale a La Spezia Corso Monografico Allevamento Regine a Savona Corso Avanzato di Apicoltura a Savona Corso Base di Apicoltura a Cogoleto (di cui si è svolta la prima lezione) i seminari: 29 febbraio a Savona, Gianluigi Bigio su Selezione VSH 29 febbraio a Sarzana SP, Stefano Fenucci su Vespa velutina 14 marzo a Genova, Gianfranco Saffioti e Marco Bergero su Cambiamenti Climatici e Bio-monitoraggio Ambientale e gli incontri tecnici provinciali mensili. I tecnici sono a disposizione per assistenza tecnica telefonica, le segreterie per le altre necessità. Appena possibile saranno riprogrammate le attività annullate.... Leggi di più...
    • Degustazione guidata di mieli a Eataly GenovaDegustazione guidata di mieli a Eataly Genova
      12 Settembre 2019PRENOTAZIONE... Leggi di più...
    • Concorso Piana e Mieli dei ParchiConcorso Piana e Mieli dei Parchi
      21 Luglio 2019Anche quest’anno si svolgeranno Concorsi per la premiazione dei migliori mieli: CONCORSO “TRE GOCCE D’ORO – GRANDI MIELI D’ITALIA” link al sito dell’Osservatorio Nazionale Miele per tutte le informazioniCONSEGNA DEI CAMPIONI ENTRO IL 24 AGOSTO   CONCORSO MIELI DEI PARCHI DELLA LIGURIARegolamento del ConcorsoLettera di Invito agli ApicoltoriScheda di PartecipazioneCONSEGNA DEI CAMPIONI ENTRO IL 1° SETTEMBRE... Leggi di più...
    • Convenzione con Piana Ricerca e ConsulenzaConvenzione con Piana Ricerca e Consulenza
      1 Giugno 2019Abbiamo attivato una convenzione con Piana Ricerca e Consulenza per Analisi polliniche, melissopalinologiche, organolettiche, hmf, colore, umidità… Sconto del 10% sul listino base Per maggiori info rivolgersi alla propria segreteria provinciale che fornirà i moduli per la richiesta del servizio.... Leggi di più...
    • Giornata Mondiale delle Api 2019Giornata Mondiale delle Api 2019
      20 Maggio 2019In occasione della Giornata Internazionale delle Api tante occasioni di incontro, confronto e assaggio! Scopri tutti gli eventi su facebook... Leggi di più...
    • Corsi Avanzati e Monografici 2019Corsi Avanzati e Monografici 2019
      31 Dicembre 2018Savona         Genova     La Spezia  ... Leggi di più...
    • Convegno Mieli dei Parchi 2018Convegno Mieli dei Parchi 2018
      12 Novembre 2018... Leggi di più...

Vedi tutto

Tesseramento 2021

Per godere di tutti i vantaggi e le convenzioni,
iscriviti o rinnova la tua iscrizione.



Diventa socio ALPA Miele

Footer

A.L.P.A. Miele

CF 92091480092

Codice IBAN: IT35J0503432050000000001153
Intestato a: A.L.P.A. Miele
Banco Popolare, Moconesi, GE

 Via Caffaro 1/16, 16124 Genova
info@alpamiele.it
alpaapic@pec.agritel.it

Social

Segreterie provinciali

IMPERIA - Michela
 3406908070
 imperiese@alpamiele.it

SAVONA - Daniela
 3312049653
 savonese@alpamiele.it

GENOVA - Marina
 3498302954
 genovese@alpamiele.it

LA SPEZIA - Sharon
 3408421016
 spezzino@alpamiele.it

Calendario Eventi ALPA Miele

Legal Info

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 ALPA Miele. All rights reserved. - Designed & developed by Sapello Solutions