• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
A.L.P.A. Miele

A.L.P.A. Miele

Associazione Ligure Produttori Apistici Miele

  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Diventa socio o Rinnova
  • Apicoltori
    • Formazione
    • Tecnici Apistici
    • Anagrafe Apistica
    • Normativa
    • Convenzioni
  • Api
    • Calendario Apistico
    • Tecnica e Sanità Apistica
    • Regine e Nuclei
    • Vespa velutina
  • Prodotti
    • Miele
    • Polline
    • Propoli
    • Pappa Reale
    • Cera
    • Analisi Sensoriale del Miele
    • Servizio Verifica Etichetta
    • Concorso Mieli di Liguria
  • Notizie
  • Didattica
  • Contatti

Tecnica e Sanità Apistica

Scopo primario dell’Associazione è formare e aggiornare gli Apicoltori e le Apicoltrici per permettere a tutti di avere api sane e produttive.

Un allevamento apistico non è un’unità a sé stante:
come la singola ape fa parte del Superorganismo, ogni alveare fa parte di una rete territoriale in continuo rapporto di scambio.
Scambio di microorganismi e batteri utili ma purtroppo anche di varroa, virus e altri patogeni.

Se le api vengono abbandonate o non vengono trattate adeguatamente il rischio sanitario viene condiviso tra gli apiari vicini; gli sciami incontrollati, per quanto in quel momento le api siano pacifiche e poco interessate a pungere, rischiano di creare problemi anche ai non apicoltori.

Essere Apicoltori è una bellissima avventura, ma anche una grande responsabilità che richiede dedizione, tempo e voglia di studiare senza smettere mai di imparare.

Ultimi eventi su Tecnica e Sanità Apistica

    • Webinar: Nutrizione Artificiale degli Alveari nell’Azienda ApisticaWebinar: Nutrizione Artificiale degli Alveari nell’Azienda Apistica
      12 Gennaio 2021Data: sabato 16 gennaio, ore 17:00 Sede: online, piattaforma GotoMeeting Argomenti del Seminario: Gettate nettarifere sempre più aleatorie dovute ai mutamenti climatici rendono sempre più necessarie le nutrizioni degli alveari che rischiano stress da fame anche in periodi normalmente deputati al raccolto come la primavera e l’estate. Verranno analizzate le criticità delle tecniche impiegate. Docente: Lorenzo Buratti Evento Gratuito: gli associati ALPA Miele 2020/21 riceveranno il link via mail. Per i non associati richedere il link a webinar@alpamiele.it A chi è rivolto: Apicoltori e Apicoltrici desiderosi di conoscere ogni aspetto del mestiere Contatti: webinar@alpamiele.it Evento Facebook grafica Silvia Prefumo      ... Leggi di più...
    • Corso Avanzato di Apicoltura – 2 moduliCorso Avanzato di Apicoltura – 2 moduli
      10 Gennaio 2021Corso Avanzato di Apicoltura in 2 moduli Inizio del corso: 1° modulo lunedì 11 gennaio 2021 2° modulo mercoledì 10 marzo 2021 Sede: Piattaforma Gotomeeting (verrà inviato link agli iscritti circa un’ora prima della singola lezione) Argomenti del corso: Approfondimenti su peste americana, peste europea, micosi, nosemiasi, Vespa velutina, orientalis ed Aethina tumida, varroasi e virosi, sciamatura, produzione nuclei, cenni di selezione massale, nutrizione, bilanciamento e invernamento. Lezioni: 4 teoriche online per ogni modulo Costo del corso: singolo modulo a scelta 30€, entrambi i moduli 50€. Metodo di pagamento: bonifico, CC intestato ad ALPA Miele, Banco popolare, filiale Moconesi IBAN IT35J0503432050000000001153 Inserire in causale: Cognome Nome – avanzato A chi è rivolto: Corso destinato ad apicoltori con almeno un anno di esperienza: consigliato a chi voglia approfondire alcuni argomenti dopo aver frequentato il corso base o per un ripasso delle tematiche proposte. Contatti: 1° modulo lunedì 11 gennaio 2021 savonese@alpamiele.it 2° modulo mercoledì 10 marzo 2021 spezzino@alpamiele.it Evento Facebook grafica Silvia Prefumo... Leggi di più...
    • Convegno Innov’apiConvegno Innov’api
      9 Gennaio 2021Giovedì, 14 gennaio alle ore 14:00 evento finale del progetto Innov’api “Innovazione sanitaria per la sostenibilità delle imprese apistiche” Il convegno online si svolgerà su piattaforma Zoom, l’iscricrizione è obbligatoria. Per iscriversi al convegno cliccare sul link: HTTPS://ZOOM.US/WEBINAR/REGISTER/WN_J_RQMBHITDSF8XEXA8PUHG Per informazioni scrivere a segreteria@unaapi.it      ... Leggi di più...
    • Incontri Tecnici di GennaioIncontri Tecnici di Gennaio
      4 Gennaio 2021INCONTRI TECNICI ONLINE (gli incontri sono riservati agli associati, se non hai ricevuto link e codici di accesso puoi chiederli alla tua segreteria di riferimento) CON I TECNICI DELLA SEZIONE DI GENOVA MARTEDì 12 GENNAIO ORE 21:00 – Bilancio annata 2020 – Presentazione programma formativo 2021, – Nuove strategie di lotta alla varroa Allerta su Vespa velutina e orientalis CON I TECNICI DELLA SEZIONE DI LA SPEZIA MERCOLEDì 20 GENNAIO ORE 21:00 MARTEDì 26 GENNAIO ORE 21:00 – Aggiornamento Vespa velutina – Lavori invernali – Stato delle famiglie CON I TECNICI DELLA SEZIONE DI SAVONA GIOVEDì 21 GENNAIO  ORE 21:00 – Imparare a riconoscere una colonia indebolita ed interventi d’emergenza – Controllo delle scorte – Come e quando usare i presidi sanitari autorizzati – Trattamenti per abbattere il carico di Varroa destructor – Nosema riconoscerlo e curarlo CON I TECNICI DELLA SEZIONE DI IMPERIA MERCOLEDì 27 GENNAIO ORE 21:00 – Situazione famiglie – Nutrizione di supporto – Attività di magazzino... Leggi di più...
    • Webinar 2020-21Webinar 2020-21
      22 Dicembre 2020Progressivamente aggiungeremo sul titolo del corso il link all’articolo con locandina per tutte le INFO relative al singolo evento. La partecipazione è gratuita. Per info: webinar@alpamiele.it... Leggi di più...
    • Corsi Avanzati e Specialistici 2021Corsi Avanzati e Specialistici 2021
      22 Dicembre 2020La data si riferisce alla prima lezione. Progressivamente aggiungeremo sul titolo del corso il link all’articolo con la locandina per tutte le INFO relative al singolo corso. Per partecipare ai corsi è richiesto un contributo, sono previsti pacchetti promozionali per la partecipazione a due o più corsi. I corsi sono destinati agli associatə ALPA Miele in regola con la quota 2021, agli associatə della rete Unaapi, ai tecnici Atecna ed eventualmente agli aderentə ad associazioni con sui si collabora per il singolo corso. I corsi sono tutti regionali, per informazioni potete rivolgervi alla segreteria provinciale di riferimento, per iscrizione dovete fare riferimento alla mail indicata nel corso prescelto. Il link di accesso viene inviato circa un’ora prima dell’inizio della lezione Attenzione: modificate date Corso propoli e Corso Analisi Sensoriale *Il corso è a numero chiuso, esclusivamente per i codici aziendali liguri, con precedenza per le partite iva OFFERTE A PACCHETTO  Corso Selezione Regine, 5 lezioni online €40, le 2 lezioni pratiche per chi ha seguito il corso 2020 o si iscrive al corso 2021 €10, solo 2 pratiche in apiario €25 Corso Regine + 2 pratiche + corso Monitoraggio e Gestione Varroa €60 Corso Regine + 2 pratiche + Produzione Nuclei €65 Corso Regine + 2 pratiche + corso Monografico a scelta online da 2 lezioni €60 Corso Prodotti Alveare e Usi in Apiterapia, 4 lezioni online, €30 Corso Avanzato, 2 moduli da 4 lezioni: modulo singolo €30,00, entrambi €50,00 Corsi Monografici Prodotti (polline, propoli, pappa reale), 3 corsi da 2 lezioni: corso singolo €20, 2 corsi €30, 3 corsi €45 Corso OSA, 4 lezioni con attestato valevole per azienda, €60 Corso Flora Apistica e Preparazione Famiglie, 4 lezioni online €30 Corso Flora + Prodotti e Apiterapia, €50 Corso Analisi Sensoriale del Miele 2 lezioni online (con invio kit assaggi), €30 Corso Analisi Sensoriale + 1 Corso Monografico Prodotti €40 Corso Monitoraggio e Gestione Varroa, 2 lezioni online €20 Corso produzione Nuclei, 1 lezione online + 1 pratica €25 Corso Monitoraggio e Gestione Varroa + Produzione Nuclei €35 Corso a scelta da 4 lezioni + Monografico online da 2 lezioni €40... Leggi di più...
    • Monitoraggio Blocco Autunnale 2020Monitoraggio Blocco Autunnale 2020
      29 Novembre 2020Proponiamo a tutti gli apicoltori e a tutte le apicoltrici liguri un monitoraggio sul blocco naturale di covata e sulla tecnica di ingabbio invernale; poche domande per fotografare la situazione degli alveari nelle varie zone della regione. Siamo un po’ in ritardo, lo sappiamo, ma meglio tardi che l’anno prossimo! (la data della rilevazione può essere antecedente alla compilazione) Se hai apiari in Piemonte puoi inserire i dati nel monitoraggio sul blocco dei colleghi di Aspromiele. Abbiamo in progetto di proporre altri monitoraggi, ogni dato è importante, come ogni ape è importante per la colonia. Grazie a chiunque vorrà partecipare. I dati vengono raccolti in forma totalmente anonima e i risultati sono pubblici, è visibile un foglio online con le risposte inserite. Attenzione! Il monitoraggio non serve a decidere se trattare o meno in base alle rilevazioni degli apiari vicini, ma a dare un’indicazione sulla situazione delle colonie. Ogni apiario di ogni azienda ha una storia a sé.   Caricamento…... Leggi di più...
    • INCONTRI TECNICI DI DICEMBREINCONTRI TECNICI DI DICEMBRE
      28 Novembre 2020INCONTRI TECNICI ONLINE (gli incontri sono riservati agli associati, se non hai ricevuto link e codici di accesso puoi chiederli alla tua segreteria di riferimento) CON I TECNICI DELLA SEZIONE DI GENOVA GIOVEDì 10 DICEMBRE ORE 21:00 – Trattamento anti varroa – Controllo scorte – Nutrizione: candito come e quando – Analisi preliminare del monitoraggio blocco di covata – Censimento annuale CON I TECNICI DELLA SEZIONE DI LA SPEZIA LUNEDì 14 DICEMBRE ORE 21:00 – Fine trattamenti antivarroa – Aggiornamenti Vespa velutina – Lavori invernali – Il punto sulla cera CON I TECNICI DELLA SEZIONE DI SAVONA GIOVEDì 17 DICEMBRE  ORE 21:00 – Presentazione programma formativo ALPA 2021 – Rinnovo iscrizioni anno 2021, censimento BDA – Trattamenti invernali contro la varroa – Alimentazione di sostegno (candito) – Magazzino: materiale e riorganizzazione (con un occhio particolare al materiale deteriorabile) CON I TECNICI DELLA SEZIONE DI IMPERIA LUNEDì 28 DICEMBRE  ORE 21:00 – Programma eventi 2021 – Varroa, come siamo messi con i trattamenti – Lavori del mese – Come valutare se le scorte sono sufficienti... Leggi di più...
    • Webinar: Rischi sanitari professionali in apicolturaWebinar: Rischi sanitari professionali in apicoltura
      26 Novembre 2020Data: giovedì 3 dicembre, ore 20:30 Sede: online, piattaforma GotoMeeting Argomenti del Seminario: Allergia al veleno d’ape; Zoonosi da zecche Docente: Dott.ssa Truffelli Tiziana; Dott. Ruscio Maurizio Interventi: ALA Associazione Ligure Allergici, Punto nel Vivo, Associazione Lyme Italia e Coinfezioni Evento Gratuito: gli associati ALPA Miele 2020/21 riceveranno il link via mail. Per i non associati richedere il link a webinar@alpamiele.it A chi è rivolto: Apicoltori e Apicoltrici desiderosi di conoscere ogni aspetto del mestiere Contatti: webinar@alpamiele.it Evento Facebook grafica Silvia Prefumo  ... Leggi di più...
    • INCONTRI TECNICI DI NOVEMBREINCONTRI TECNICI DI NOVEMBRE
      16 Novembre 2020INCONTRI TECNICI ONLINE (gli incontri sono riservati agli associati, se non hai ricevuto link e codici di accesso puoi chiederli alla tua segreteria di riferimento) CON I TECNICI DELLA SEZIONE DI SAVONA GIOVEDì 19 NOVEMBRE ORE 21:00 Tecnico relatore: Mauro Puppo – Trattamento invernale – Denuncia dati BDA – Situazione Vespa velutina – Questions time CON I TECNICI DELLA SEZIONE DI GENOVA E LA SPEZIA GIOVEDì 26 NOVEMBRE ORE 21:00 – Trattamenti autunnali/invernali, problematiche – Verifica assenza di covata, sgabbio – Monitoraggio scorte con visita, verifica del peso dall’esterno – Aggiornamenti Vespa velutina – Censimento Annuale CON I TECNICI DELLA SEZIONE DI IMPERIA LUNEDì 30 NOVEMBRE ORE 21:00 – Trattamenti autunnali, problematiche derivanti dal cambiamento climatico – Lavori del mese, come prepararsi alla nuova stagione – Censimento annuale – Question time... Leggi di più...
Vedi tutto

Tesseramento 2021

Per godere di tutti i vantaggi e le convenzioni,
iscriviti o rinnova la tua iscrizione.



Diventa socio ALPA Miele

Footer

A.L.P.A. Miele

CF 92091480092

Codice IBAN: IT35J0503432050000000001153
Intestato a: A.L.P.A. Miele
Banco Popolare, Moconesi, GE

 Via Caffaro 1/16, 16124 Genova
info@alpamiele.it
alpaapic@pec.agritel.it

Social

Segreterie provinciali

IMPERIA - Michela
 3406908070
 imperiese@alpamiele.it

SAVONA - Daniela
 3312049653
 savonese@alpamiele.it

GENOVA - Marina
 3498302954
 genovese@alpamiele.it

LA SPEZIA - Sharon
 3408421016
 spezzino@alpamiele.it

Calendario Eventi ALPA Miele

Legal Info

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 ALPA Miele. All rights reserved. - Designed & developed by Sapello Solutions