• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
A.L.P.A. Miele

A.L.P.A. Miele

Associazione Ligure Produttori Apistici Miele

  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Diventa socio o Rinnova
  • Apicoltori
    • Formazione
    • Tecnici Apistici
    • Anagrafe Apistica
    • Normativa
    • Convenzioni
  • Api
    • Calendario Apistico
    • Tecnica e Sanità Apistica
    • Regine e Nuclei
    • Vespa velutina
  • Prodotti
    • Miele
    • Polline
    • Propoli
    • Pappa Reale
    • Cera
    • Analisi Sensoriale del Miele
    • Servizio Verifica Etichetta
    • Concorso Mieli di Liguria
  • Notizie
  • Didattica
  • Contatti

Regine e Nuclei

Prima o poi ogni apicoltore ha l’esigenza di dividere i propri alveari, per contenere la sciamatura, per il trattamento antivarroa con il metodo dell’asportazione di covata o semplicemente per il desiderio di aumentare il proprio parco api.

Per i primi anni ci si può accontentare di usare le celle di sciamatura naturale e non fare molta attenzione alla scelta delle famiglie da riprodurre; ma con qualche anno di esperienza, gli approfondimenti tecnici offerti dall’Associazione o da letture mirate, ci si potrà rendere conto che nulla in apicoltura è mai così semplice.

Chi cura le api non può pensare al proprio allevamento come isolato e indipendente: la peculiare fecondazione della Regina, in volo e con la possibilità di accoppiamenti multipli, e l’abitudine delle api a saccheggiare gli alveari più deboli crea un serbatoio comune, genetico e sanitario, che riguarda tutti.

Per poter scegliere i propri riproduttori sevono conoscenze tecniche, teoriche e pratiche, una buona capacità di osservazione e molta pazienza perché per buoni progetti di selezione occorrono anni di lavoro.

Ultimi eventi su Regine e Nuclei

webinar: Esperienze Aziendali di Selezione Genetica

  • ALPA Miele
  • 10 Marzo 2022
  • 0

Data: lunedì 14 marzo h 21:00 Sede: online, ZOOM Argomenti del Seminario: Esperienze, Tentativi e fallimenti Aziendali per selezionare l’ape “ideale” Docente: Paola Bidin Evento Gratuito: gli associati ALPA Miele 2022 riceveranno il link via mail. Per info webinar@alpamiele.it A chi è rivolto: Apicoltori e Apicoltrici desiderosi di conoscere ogni aspetto del mestiere, la condivisione delle esperienze, delle […]

Leggi tutto

Corso Selezione e Allevamento Api Regine

  • ALPA Miele
  • 20 Febbraio 2022
  • 0

Inizio del corso: 24 febbraio Sede: Piattaforma ZOOM (verrà inviato link agli iscritti circa un’ora prima della singola lezione) Argomenti del corso: Genetica di Apis mellifera, monitoraggio e scelta dei riproduttori, linea maschile, allevamento celle reali, traslarvo e tracciabilità, nuclei di fecondazione, gestione stazione di fecondazione, introduzione regine. Lezioni: 4 teoriche online Costo del corso: 35€ Metodo […]

Leggi tutto

Corsi Avanzati e Monografici 2022

  • ALPA Miele
  • 19 Gennaio 2022
  • 0

La data si riferisce alla prima lezione. Progressivamente aggiungeremo sul titolo del corso il link all’articolo con la locandina per tutte le INFO relative al singolo corso. Per partecipare ai corsi è richiesto un contributo, sono previsti pacchetti promozionali per la partecipazione a due o più corsi. I corsi sono destinati agli associatə ALPA Miele […]

Leggi tutto
Vedi tutto

Tesseramento 2023

Per godere di tutti i vantaggi e le convenzioni,
iscriviti o rinnova la tua iscrizione.



Diventa socio ALPA Miele

Footer

A.L.P.A. Miele

CF 92091480092

Codice IBAN: IT35J0503432050000000001153
Intestato a: A.L.P.A. Miele
Banco Popolare, Moconesi, GE

 Via Caffaro 1/16, 16124 Genova
info@alpamiele.it
alpaapic@pec.agritel.it

Social

Segreterie provinciali

IMPERIA - Michela
 3406908070
 imperiese@alpamiele.it

SAVONA - Daniela
 3312049653
 savonese@alpamiele.it

GENOVA - Marina
 3498302954
 genovese@alpamiele.it

LA SPEZIA - Sharon
 3408421016
 spezzino@alpamiele.it

Calendario Eventi ALPA Miele

Legal Info

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 ALPA Miele. All rights reserved. - Designed & developed by Sapello Solutions