• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
logo AlpaMiele 2023 Orizzontale

A.L.P.A. Miele

Associazione Ligure Produttori Apistici Miele

  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Associati o Rinnova
  • Apicoltori
    • Formazione
    • Tecnici Apistici
    • Anagrafe Apistica
    • Normativa
    • Convenzioni
  • Api
    • Calendario Apistico
    • Tecnica e Sanità Apistica
    • Regine e Nuclei
    • Vespa velutina
  • Prodotti
    • Miele
    • Polline
    • Propoli
    • Pappa Reale
    • Cera
    • Analisi Sensoriale del Miele
    • Servizio Verifica Etichetta
    • Concorso Mieli di Liguria
  • Notizie
  • Didattica
  • Contatti

Mieli di Liguria

ERICA - Erica arborea

Arbusto tipico della macchia mediterranea, fioritura: marzo-aprile.
Appare torbido anche da fresco, cristallizza piuttosto velocemente, Colore: arancio/caramello.

Sentori al naso di cotto, mou e caramello, prodotti da forno tipo biscotti al burro, in bocca ricorda aromi di latte condensato, pan d’epices, talvolta con note di anice e spezie; mediamente persistente con una nota finale amara. 

erica arborea

ACACIA - Robinia pseudoacacia

Albero originario del nord America diffuso in Europa, fioritura: maggio.

Colore: da trasparente a giallo paglierino.
Miele delicato con sentori di vaniglia e confetto, mediamente dolce, mediamente acido.

robinia pseudoacacia

MILLEFIORI PRIMAVERILI

Note di acacia, erica, fruttiferi, ciliegio e tarassaco.

AILANTO - Ailanthus altissima

Albero originario della Cina, infestante in Europa, fioritura: maggio/giugno.
Colore: chiaro, tendente alla cristallizzazione.

Mediamente dolce con note fruttate di moscato e frutti tropicali, estremamente persistente, tende a trasformare le note fruttate e fresche in sentori di ribes nero.

CASTAGNO - Castanea sativa

Albero autoctono dell’Europa, fioritura: giugno.
Colore: ambra più o meno scuro, con tonalità rossiccio/verdastre nel miele liquido.

Sentori al naso di stalla ben curata, cuoio, cartone bagnato, sapone di marsiglia, talvolta di ferrovia (ferro riscaldato, come il treno quando frena in stazione), leggermente astringente, amaro e tannico.

Castanea sativa

TIGLIO - Tilia spp

Albero tipico delle alberate, fioritura: giugno.
Colore ambrato e ambrato chiaro, quasi bianco quando cristallizzato.

Sentori balsamici, mentolati, molto fresco in bocca con un leggero finale amaro.

Il miele di Tiglio in purezza è abbastanza raro in Liguria, non essendo abbastanza presente, molto più frequente che le api lo raccolgano con il castagno e che si produca un miele a doppia origine floreale, il “Castiglio”.

MILLEFIORI ESTIVI

Note di castagno, rovo, ailanto, tiglio, melata.

MELATA

Escreto bottinato dagli insetti succhiatori fitofagi, in particolare Metcalfa pruinosa, raccolto in tarda estate, con le giuste condizioni di umidità e temperatura.
Colore: marrone scuro, quasi nero.

Poco dolce, talvolta sapido sentori di frutta o verdura stracotta, note maltate, liquirizia.

EDERA - Edera helix

Edera comune, fioritura: agosto/settembre.
Colore: ambrato chiaro, bianco da cristallizzato.

Sentori vegetali di foglie stropicciate, in bocca aromatico, vegetale e leggermente amaro. Tende a una cristallizzazione veloce per la massiccia presenza di glucosio, spesso molto umido e a rischio fermentazione.

edera helix

CORBEZZOLO - Arbutus unedo

Arbusto o piccolo albero della macchia mediterranea, fioritura: ottobre.
Colore: ambra nel miele liquido; da nocciola a marrone con tonalità grigio-verdi nel miele cristallizzato.

Sentori al naso vegetali e di caffè, aromatico ed estremamente amaro in bocca.

Leggi l’articolo sui Mieli di Liguria pubblicato da Ami Ambasciatori e Ambasciatrici dei Mieli su l’apis 1/2016

 

Tesseramento 2023

Per godere di tutti i vantaggi e le convenzioni,
iscriviti o rinnova la tua iscrizione.



Diventa socio ALPA Miele

Footer

A.L.P.A. Miele

CF 92091480092

Codice IBAN: IT35J0503432050000000001153
Intestato a: A.L.P.A. Miele
Banco Popolare, Moconesi, GE

 Via Caffaro 1/16, 16124 Genova
info@alpamiele.it
alpaapic@pec.agritel.it

Social

Segreteria

Marlena
 353 454 0364
 segreteria@alpamiele.it

Calendario Eventi ALPA Miele

Legal Info

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 ALPA Miele. All rights reserved. - Designed & developed by Sapello Solutions