• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
logo AlpaMiele 2023 Orizzontale

A.L.P.A. Miele

Associazione Ligure Produttori Apistici Miele

  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Associati o Rinnova
  • Apicoltori
    • Formazione
    • Tecnici Apistici
    • Anagrafe Apistica
    • Normativa
    • Convenzioni
  • Api
    • Calendario Apistico
    • Tecnica e Sanità Apistica
    • Regine e Nuclei
    • Vespa velutina
  • Prodotti
    • Miele
    • Polline
    • Propoli
    • Pappa Reale
    • Cera
    • Analisi Sensoriale del Miele
    • Servizio Verifica Etichetta
    • Concorso Mieli di Liguria
  • Notizie
  • Didattica
  • Contatti

Monitoraggio V. velutina e orientalis

11 Ottobre 2022 by ALPA Miele Lascia un commento

Nei mesi primaverili e autunnali è utile porre trappole zuccherine in tutto il territorio della Regione.
Le regine di Vespa in autunno abbandonano i nidi per svernare e fondare nuovi nidi a primavera.
Purtroppo per Vespa orientalis questo metodo di monitoraggio è meno efficace, ma si consiglia comunque di posizionare le trappole.
Si possono auto-costruire le bottiglie trappola o usare i tappi in commercio, è sufficiente birra  a 4,7° o vino bianco (quello in cartoccio), non è obbligatorio porre le bottiglie nelle immediate vicinanze degli apiari, è importante cambiare il liquido e verificare il contenuto ogni 10-15 giorni. Si può anche usare Vespa Catch, attrattivo specifico.
OGNI REGINA CATTURATA SIGNIFICA UN NIDO IN MENO!

Nei mesi estivi e autunnali è fortemente consigliato monitorare l’apiario con il “metodo della carega”, 15-20 minuti osservando il volo sul fronte degli alveari.
Nella stagione calda Vespa velutina predilige la mattina e il tardo pomeriggio, Vespa orientalis le ore centrali della giornata, mentre con l’avanzare dell’autunno si vedono entrambe nelle ore più calde.


RISPOSTE del MONITORAGGIO

 

Category iconGenova,  Imperia,  La Spezia,  Notizie,  Savona,  Tecnica e Sanità Apistica,  Vespa velutina

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tesseramento 2023

Per godere di tutti i vantaggi e le convenzioni,
iscriviti o rinnova la tua iscrizione.



Diventa socio ALPA Miele

Footer

A.L.P.A. Miele

CF 92091480092

Codice IBAN: IT35J0503432050000000001153
Intestato a: A.L.P.A. Miele
Banco Popolare, Moconesi, GE

 Via Caffaro 1/16, 16124 Genova
info@alpamiele.it
alpaapic@pec.agritel.it

Social

Segreteria

Marlena
 353 454 0364
 segreteria@alpamiele.it

Calendario Eventi ALPA Miele

Legal Info

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 ALPA Miele. All rights reserved. - Designed & developed by Sapello Solutions