• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
A.L.P.A. Miele

A.L.P.A. Miele

Associazione Ligure Produttori Apistici Miele

  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Diventa socio o Rinnova
  • Apicoltori
    • Formazione
    • Tecnici Apistici
    • Anagrafe Apistica
    • Normativa
    • Convenzioni
  • Api
    • Calendario Apistico
    • Tecnica e Sanità Apistica
    • Regine e Nuclei
    • Vespa velutina
  • Prodotti
    • Miele
    • Polline
    • Propoli
    • Pappa Reale
    • Cera
    • Analisi Sensoriale del Miele
    • Servizio Verifica Etichetta
    • Concorso Mieli di Liguria
  • Notizie
  • Didattica
  • Contatti

Corso di Introduzione all’Analisi Sensoriale del Miele

2 Novembre 2021 by ALPA Miele Lascia un commento

RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI

Date del Corso: Sabato e Domenica 13-14 e 20-21 Novembre

Docenti: Alessandra Giovannini e Laura Capini (Abilitate dall’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele)

Sedi: Az. Agricola Ca’ Sottane Borgomaro, IM (13-14/11) e Pineta del Borgo, Cavi di Lavagna, GE (20-21/11)
Sono state stipulate convenzioni per le cene e per l’eventuale pernottamento del venerdì e del sabato. 

Argomenti del corso: Analisi sensoriale: principi generali, elementi di fisiologia sensoriale, l’ambiente, i materiali, le variazioni individuali. Il miele: origine, composizione, proprietà fisiche, alimentari, biologiche. La tecnica di degustazione. La cristallizzazione. I difetti del miele: identificazione, cause, rimedi, tecnologie collegate. Conservazione e riscaldamento. Le analisi del miele. Disposizioni legislative. La definizione di miele uniflorale. Sistemi di valorizzazione del miele. Prove pratiche di assaggio, riconoscimento e differenziazione.
PROGRAMMA DETTAGLIATO

Lezioni: 4 giornate, 30 ore di teoria e assaggi

Costo del corso: 350€ comprensivi dei 4 pasti, necessaria iscrizione ad ALPA Miele o associata Unaapi di altra regione, per i non apicoltori iscrizione AMi Ambasciatori dei Mieli

Metodo di pagamento: bonifico, CC intestato ad ALPA Miele, Banco popolare, filiale Moconesi
IBAN IT35J0503432050000000001153
Inserire in causale: Cognome Nome – intro miele 11-21

A chi è rivolto: Apicoltorə che vogliano conoscere meglio il proprio prodotto, consumatorə curiosə o professionistə del food.
Il corso è il primo passo per iniziare il percorso di iscrizione all’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele.

Per accedere al Corso e alle strutture che ci ospitano è necessario esibire Green Pass

Contatti: miele@alpamiele.it

 

Category iconAnalisi Sensoriale,  Corsi 2021-2022,  Formazione,  Genova,  Imperia,  La Spezia,  Miele,  Notizie,  Savona

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tesseramento 2023

Per godere di tutti i vantaggi e le convenzioni,
iscriviti o rinnova la tua iscrizione.



Diventa socio ALPA Miele

Footer

A.L.P.A. Miele

CF 92091480092

Codice IBAN: IT35J0503432050000000001153
Intestato a: A.L.P.A. Miele
Banco Popolare, Moconesi, GE

 Via Caffaro 1/16, 16124 Genova
info@alpamiele.it
alpaapic@pec.agritel.it

Social

Segreterie provinciali

IMPERIA - Michela
 3406908070
 imperiese@alpamiele.it

SAVONA - Daniela
 3312049653
 savonese@alpamiele.it

GENOVA - Marina
 3498302954
 genovese@alpamiele.it

LA SPEZIA - Sharon
 3408421016
 spezzino@alpamiele.it

Calendario Eventi ALPA Miele

Legal Info

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 ALPA Miele. All rights reserved. - Designed & developed by Sapello Solutions