• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
A.L.P.A. Miele

A.L.P.A. Miele

Associazione Ligure Produttori Apistici Miele

  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Diventa socio o Rinnova
  • Apicoltori
    • Formazione
    • Tecnici Apistici
    • Anagrafe Apistica
    • Normativa
    • Convenzioni
  • Api
    • Calendario Apistico
    • Tecnica e Sanità Apistica
    • Regine e Nuclei
    • Vespa velutina
  • Prodotti
    • Miele
    • Polline
    • Propoli
    • Pappa Reale
    • Cera
    • Analisi Sensoriale del Miele
    • Servizio Verifica Etichetta
    • Concorso Mieli di Liguria
  • Notizie
  • Didattica
  • Contatti

Crisi Apicoltura, cosa stiamo facendo

18 Giugno 2021 by ALPA Miele Lascia un commento

Grazie a nostre proposte e sollecitazioni come associazione regionale riconosciuta con la maggior rappresentanza di apicoltorə, a seguito della mancata produzione di Acacia e Millefiori del mese di Maggio abbiamo istituito un tavolo tecnico per l’apicoltura con le associazioni di categoria Coldiretti Liguria, Cia – Agricoltori Italiani Liguria, Terra Viva – Associazione Liberi Produttori Agricoli (CISL) e l’altra associazione regionale Apiliguria e ottenuto un incontro con Alessandro Piana, Vice Presidente e Assessore Regione Liguria a cui erano presenti anche i funzionari Franco Formigoni (Politiche Agricole) e Maurizio Rezzano (Ispettorato Agrario) per presentare le richieste di aiuto del settore.

Il 2021 è l’ennesimo anno disgraziato di una serie di annate tragiche, come nel 2019, oltre alla mancata produzione, si è aggiunta la spesa di dover nutrire le famiglie, le aziende sono allo stremo e rischiano di soccombere, portando alla perdita di una fetta fondamentale del patrimonio apistico e a rinunciare alla ricchezza di persone che custodiscono territorio, tradizioni e biodiversità. Non possiamo permetterlo. Non crediamo all’assistenzialismo, ma è giunto il momento che lo stato aiuti le imprese apistiche e agricole a non chiudere.

Le nostre richieste alla Regione Liguria, accolte con la promessa di impegno e lavoro in divenire sono state:

– attivazione immediata della richiesta di stato di calamità

– prospettiva di aprire il PSR, misura 10 (Pagamenti agro-climatici-ambientali) alle aziende apistiche (come già attivato o in attivazione in altre regioni italiane)

Inoltre l’Assessore, ben conscio della particolarità e unicità del nostro territorio ha ben accolto la proposta di un lavoro di valorizzazione dei mieli liguri (che noi abbiamo già iniziato con l’istituzione del Concorso Mieli di Liguria, non a caso con il patrocinio della Regione e del Consiglio Regionale).

Le aziende con partita IVA (anche in regime di esonero) possono compilare e inviare la segnalazione danni agli Ispettorati Agrari competenti (tramite pec: protocollo@pec.regione.liguria.it), si consiglia di porre attenzione alle date (max 30 giorni) e di compilare al punto 3) indicando “‘mancata produzione di acacia (o millefiori -per le zone non vocate come la provincia di Imperia-) per mancanza di gettata nettarifera. Chiediamo di avvertire noi o le associazioni di categoria dell’avvenuta trasmissione per avere il polso della situazione.

CLICCA per scaricare il MODELLO E
La presidente Laura Capini 347 6975960, laura.capini@alpamiele.it si mette a disposizione per richieste sulla compilazione

Category iconGenova,  Imperia,  La Spezia,  Notizie,  Savona

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tesseramento 2023

Per godere di tutti i vantaggi e le convenzioni,
iscriviti o rinnova la tua iscrizione.



Diventa socio ALPA Miele

Footer

A.L.P.A. Miele

CF 92091480092

Codice IBAN: IT35J0503432050000000001153
Intestato a: A.L.P.A. Miele
Banco Popolare, Moconesi, GE

 Via Caffaro 1/16, 16124 Genova
info@alpamiele.it
alpaapic@pec.agritel.it

Social

Segreterie provinciali

IMPERIA - Michela
 3406908070
 imperiese@alpamiele.it

SAVONA - Daniela
 3312049653
 savonese@alpamiele.it

GENOVA - Marina
 3498302954
 genovese@alpamiele.it

LA SPEZIA - Sharon
 3408421016
 spezzino@alpamiele.it

Calendario Eventi ALPA Miele

Legal Info

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 ALPA Miele. All rights reserved. - Designed & developed by Sapello Solutions