• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
logo AlpaMiele 2023 Orizzontale

A.L.P.A. Miele

Associazione Ligure Produttori Apistici Miele

  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Associati o Rinnova
  • Apicoltori
    • Formazione
    • Tecnici Apistici
    • Anagrafe Apistica
    • Normativa
    • Convenzioni
  • Api
    • Calendario Apistico
    • Tecnica e Sanità Apistica
    • Regine e Nuclei
    • Vespa velutina
  • Prodotti
    • Miele
    • Polline
    • Propoli
    • Pappa Reale
    • Cera
    • Analisi Sensoriale del Miele
    • Servizio Verifica Etichetta
    • Concorso Mieli di Liguria
  • Notizie
  • Didattica
  • Contatti

Corso Neutralizzatori Vespa velutina

Corso di formazione per addetti alla neutralizzazione di nidi di Vespa velutina

16 Giugno 2021 by ALPA Miele Lascia un commento

Inizio del corso: giovedì 24 giugno ore 20:30

Sede: 8 ore DAD + 8 ore esercitazioni pratiche in presenza

Argomenti del corso: Vespa velutina: biologia e diffusione in Europa e in Italia. Riconoscimento e confronto con specie autoctone. Tecniche di monitoraggio di adulti e nidi. Gestione delle specie alloctone: impatti, prevenzione e controllo. Norme, Regolamenti e Piani di Gestione. Lotta alla Vespa velutina e protocolli di intervento. Utilizzo di insetticidi e di macchine per la loro distribuzione. L’esperienza del Progetto LIFE STOPVESPA in Liguria. Sicurezza sul luogo di lavoro: Aspetti normativi, comportamenti e dispositivi di protezione individuale (DPI). Cantieri, esecuzione in campo.

A chi è rivolto: Nell’ottica della massima diffusione delle conoscenze su questo pericoloso insetto predatore delle api e nocivo per l’equilibrio ecologico e nella speranza di collaborazione nel tentativo di contenere l’infestazione, le due associazioni apistiche aprono la partecipazione come uditori anche a quanti, apicoltori, agricoltori, appartenenti alle forze dell’ordine, vigili del fuoco, aderenti alla protezione civile o lavoratori dei parchi della regione Liguria vogliano approfondire l’argomento senza poi effettivamente partecipare al lavoro delle squadre di neutralizzatori.

Per quanto riguarda i posti per i futuri operativi, disponibili in numero limitato, ci riserviamo di valutare la richiesta di iscrizione.

Contatti: genova@apiliguria.it

 

 

Category iconCorsi,  Corsi 2020-2021,  Formazione,  Genova,  Imperia,  La Spezia,  Notizie,  Savona,  Vespa velutina

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tesseramento 2024

Per godere di tutti i vantaggi e le convenzioni,
iscriviti o rinnova la tua iscrizione.



Diventa socio ALPA Miele

Footer

A.L.P.A. Miele

CF 92091480092

Codice IBAN: IT35J0503432050000000001153
Intestato a: A.L.P.A. Miele
Banco Popolare, Moconesi, GE

 Via Caffaro 1/16, 16124 Genova
info@alpamiele.it
alpaapic@pec.agritel.it

Social

Segreteria

 segreteria@alpamiele.it

Calendario Eventi ALPA Miele

Legal Info

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 ALPA Miele. All rights reserved. - Designed & developed by Sapello Solutions