• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
logo AlpaMiele 2023 Orizzontale

A.L.P.A. Miele

Associazione Ligure Produttori Apistici Miele

  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Associati o Rinnova
  • Apicoltori
    • Formazione
    • Tecnici Apistici
    • Anagrafe Apistica
    • Normativa
    • Convenzioni
  • Api
    • Calendario Apistico
    • Tecnica e Sanità Apistica
    • Regine e Nuclei
    • Vespa velutina
  • Prodotti
    • Miele
    • Polline
    • Propoli
    • Pappa Reale
    • Cera
    • Analisi Sensoriale del Miele
    • Servizio Verifica Etichetta
    • Concorso Mieli di Liguria
  • Notizie
  • Didattica
  • Contatti

INCONTRO VESPA VELUTINA

12 Ottobre 2016 by ALPA Miele Lascia un commento

A seguito degli ultimi ritrovamenti di esemplari di Vespa velutina, la nostra allerta rimane massima e vorremmo condividere i più recenti  aggiornamenti con tutti voi. Stiamo  organizzando un incontro informale con i due tecnici che fanno attualmente capo a un progetto dell’università di Torino e che da luglio sono presenti ed operanti nel ponente ligure in stretta collaborazione con Api Liguria e con squadre di volontari nell’eliminazione dei nidi segnalati. Intendiamo dare massimo appoggio e collaborazione a questo operato, pertanto l’invito è aperto ai soci di Api Liguria che ci hanno già gentilmente ospitato nell’incontro da loro organizzato a Finale Ligure lo scorso 26 settembre.

Il dott. Luca Croce ed il collega ci relazioneranno sugli ultimi eventi, sullo stato di avanzamento delle ricerche, sull’importanza del monitoraggio ecct.

L’appuntamento è per giovedi 13 ottobre 2016 alle ore 21,00 presso la sezione di Savona in Via San Dalmazio 24  (attenzione nel locale sulla strada vicino al campetto da calcio non al primo piano)

Chiediamo

– a tutti di partecipare numerosi visto che l’emergenza ormai ci riguarda da vicino e che la Vespa velutina si è rivelata molto resistente, pericolosa per l’uomo e adattabile a molti habitat compreso quello urbano,

– a coloro che magari svolgono un lavoro a turni o part time di dare la loro disponibilità per formare squadre di ricerca o di eliminazione dei nidi,

– a coloro che conoscono o hanno in famiglia dei cacciatori, ove non già fatto dagli ambiti territoriali di caccia (A.T.C.), di allertarli perchè i nidi sono pericolosi  e di collaborare nelle segnalazioni,

– a coloro che conoscono o hanno in famiglia appartenenti alla Protezione Civile di sollecitare la partecipazione attiva di uno/due volontari come già avviene per la provincia di Imperia,

– la segnalazione delle coordinate dell’apiario per il monitoraggio, i dati non verranno assolutamente usati o dati per controlli delle Autorità, servono solo per capire quali zone sono monitorate oppure no.
Vi chiediamo di segnalare le coordinate a Nicolò Patrone
email nicobenzo@gmail.com cell. 3485421630 oppure direttamente a info@vespavelutina.eu  specificando che la segnalazione vale per il monitoraggio delle bottiglie trappola

– Sicuramente già lo conoscete, ma vi ricordiamo il NUMERO VERDE 800 445 445, i link
http://www.stopvelutina.it/effettua-una-segnalazione/
http://www.vespavelutina.eu/it-it/cosa-puoi-fare/invia-la-tua-segnalazione      nonchè l’indirizzo email info@vespavelutina.eu per la segnalazione di avvistamenti

Tutte queste informazioni e altre verranno ripetute e spiegate durante l’incontro del 13 ottobre prossimo al quale ribadiamo sarà fondamentale la partecipazione di tutti!!!

Category iconFormazione,  Incontri tecnici,  Notizie,  Savona,  Vespa velutina

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tesseramento 2023

Per godere di tutti i vantaggi e le convenzioni,
iscriviti o rinnova la tua iscrizione.



Diventa socio ALPA Miele

Footer

A.L.P.A. Miele

CF 92091480092

Codice IBAN: IT35J0503432050000000001153
Intestato a: A.L.P.A. Miele
Banco Popolare, Moconesi, GE

 Via Caffaro 1/16, 16124 Genova
info@alpamiele.it
alpaapic@pec.agritel.it

Social

Segreteria

Marlena
 353 454 0364
 segreteria@alpamiele.it

Calendario Eventi ALPA Miele

Legal Info

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 ALPA Miele. All rights reserved. - Designed & developed by Sapello Solutions