• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
logo AlpaMiele 2023 Orizzontale

A.L.P.A. Miele

Associazione Ligure Produttori Apistici Miele

  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Associati o Rinnova
  • Apicoltori
    • Formazione
    • Tecnici Apistici
    • Anagrafe Apistica
    • Normativa
    • Convenzioni
  • Api
    • Calendario Apistico
    • Tecnica e Sanità Apistica
    • Regine e Nuclei
    • Vespa velutina
  • Prodotti
    • Miele
    • Polline
    • Propoli
    • Pappa Reale
    • Cera
    • Analisi Sensoriale del Miele
    • Servizio Verifica Etichetta
    • Concorso Mieli di Liguria
  • Notizie
  • Didattica
  • Contatti

BeeWeek 2025

17 Maggio 2025 by ALPA Miele Lascia un commento

In occasione della Giornata Mondiale delle Api del 20 maggio l’Associazione Ligure Produttori Apistici, A.L.P.A. Miele, organizza e collabora a una serie di eventi di promozione e conoscenza del mondo delle api, del miele, degli altri prodotti dell’alveare e delle aziende apistiche del territorio.

L’apicoltura sta vivendo ormai da diversi anni una profonda crisi, mancate produzioni causate dal cambiamento climatico, piante in sofferenza, organismi alieni che minacciano il benessere delle colonie e un mercato nazionale influenzato da prodotti importati sottocosto.

Le api e gli impollinatori soffrono per i cambiamenti climatici e la perdita di habitat, ma da loro dipende gran parte del nostro cibo e molti dei delicati equilibri che regolano la natura.

Come ogni anno vengono proposti una serie di eventi per sottolineare e portare all’attenzione di tutti e tutte l’importanza e il ruolo delle api, degli altri insetti impollinatori e di chi le api le cura e le alleva.

Domenica 18 per tutto il giorno le Aziende Apistiche che hanno aderito al progetto Mielerie Aperte di UNAAPI, Unione Nazionale Associazioni Apicoltori Italiane, apriranno le porte per diverse attività, degustazioni, visite in sicurezza all’apiario, laboratori e giochi.

Le aziende liguri associate ALPA Miele sono:
Az. Agrit. Cà Sottane a Borgomaro (IM), Let It Bee a Coreglia Ligure (GE) e Apicoltura Ribaditi a Calice al Cornoviglio (SP).
Le informazioni per partecipare sul sito nazionale mielerieaperte.it

Giovedì 22 alle ore 20.00 si terrà un Minicorso di Degustazione del Miele con una docente dell’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele con i Mieli selezionati dal Concorso Mieli di Liguria, ospitati da The Honey bar, locale tematico in Salita del Prione
(per prenotare compilare il modulo google)

Sabato 24 dalle ore 10:30 al Cimitero Monumentale di Staglieno, Laboratorio Creativo “Arte in Seme”, a seguire “Caccia ai Simboli nei Porticati, per bambini e famiglie)
In occasione della WDEC 2025, Settimana alla scoperta dei Cimiteri Europei, in collaborazione con il Comune di Genova – Direzione Servizi Cimiteriali.

Tutti gli eventi della Beeweek sono gratuiti, l’evento è co-finanziato da Unione Europea, Masaf e Regione Liguria, REG EU 2115/21 

 

Category iconAnalisi Sensoriale,  Genova,  Imperia,  La Spezia,  Miele,  Notizie

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Tesseramento 2025

Per godere di tutti i vantaggi e le convenzioni,
iscriviti o rinnova la tua iscrizione.



Diventa socio ALPA Miele

Footer

A.L.P.A. Miele

CF 92091480092

Codice IBAN: IT35J0503432050000000001153
Intestato a: A.L.P.A. Miele
Banco Popolare, Moconesi, GE

 Via De Marini, 16 – Piano 8 - 16149 Genova
info@alpamiele.it
alpaapic@pec.agritel.it

Social

Segreteria

 segreteria@alpamiele.it

Calendario Eventi ALPA Miele

Legal Info

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 ALPA Miele. All rights reserved. - Designed & developed by Sapello Solutions