• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
logo AlpaMiele 2023 Orizzontale

A.L.P.A. Miele

Associazione Ligure Produttori Apistici Miele

  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Associati o Rinnova
  • Apicoltori
    • Formazione
    • Tecnici Apistici
    • Anagrafe Apistica
    • Normativa
    • Convenzioni
  • Api
    • Calendario Apistico
    • Tecnica e Sanità Apistica
    • Regine e Nuclei
    • Vespa velutina
  • Prodotti
    • Miele
    • Polline
    • Propoli
    • Pappa Reale
    • Cera
    • Analisi Sensoriale del Miele
    • Servizio Verifica Etichetta
    • Concorso Mieli di Liguria
  • Notizie
  • Didattica
  • Contatti

Mielerie Aperte 17 novembre 2024

13 Novembre 2024 by ALPA Miele Lascia un commento

Mielerie Aperte è un progetto nato per volontà di UNAAPI – Unione Nazionale di Associazioni di Apicoltori Italiani, di cui ALPA Miele fa parte dal 2015, per far incontrare consumatori e prodotti dell’alveare, sia fisicamente sia attraverso iniziative di comunicazione e promozione a livello nazionale.

Domenica 17 novembre, la seconda delle Giornate di Mielerie Aperte del 2024, dove il racconto
delle origini dei mieli, dei loro sapori e dei prodotti dell’alveare sono protagonisti, insieme alla scoperta degli strumenti e spazi nei quali apicoltori e api generano questi tesori.

In Liguria sono 5 le Aziende Apistiche associate aderenti nella giornata di domenica 17 novembre,
di seguito le proposte (le attività e le visite sono gratuite):

Az. Agrit. Cà Sottane
Agriturismo a conduzione familiare, madre e figlia, immerso negli uliveti della Liguria di ponente. Facciamo ristorazione con tutti i prodotti che produciamo, compreso il miele.
h 16.00-19.00
Degustazione miele e Aperitivo con spiegazione del mondo delle api
Per Adulti, Famiglie

NECESSARIA PRENOTAZIONE (posti limitati)
Via Marconi Snc, Borgomaro IM
Telefono: 3397974760 – Email: agr.casottane@libero.it

Apicultura Piccardo – Mielaus
Da 25 anni nel centro storico di Genova produciamo e vendiamo tutti i derivati dell’alveare.
Letture Còlte di Fiore in Fiore
Adulti, Bambini/e (fino a 12 anni), Ragazzi/e (12-18 anni), Famiglie
Vico Della Rosa 20R, Genova
Telefono: 0102519448 – Email: mielaus.genova@gmail.com

L’Apepita Di Campanella Igor
Piccola azienda agricola a conduzione familiare, vicino al Borgo e al Sentiero Botanico di Ciaè.
Ci dedichiamo alla conduzione di un piccolo apiario per la produzione di miele millefiori, acacia
e castagno, il nostro fiore all’occhiello. Nella nostra azienda coltiviamo anche alberi da frutta, zafferano, lavanda, erbe aromatiche ed altre essenze di interesse apistico. La nostra priorità è lavorare in modo pulito e sano, curando il territorio che ci circonda per offrire ai nostri clienti prodotti genuini
e onesti, privilegiando sempre la qualità piuttosto che la quantità.

Visita al laboratorio di smielatura Visita al magazzino delle attrezzature e dei materiali Parleremo di cosa fanno le api in inverno Mercatino di Natale dell’Apepita
Adulti, Ragazzi/e (12-18 anni), Famiglie
NECESSARIA PRENOTAZIONE per la fascia oraria desiderata
Via Ronco 16, Sant’Olcese GE
Telefono
: 3403487140 – Email: lapepitadiciae@gmail.com

Azienda Agricola Monte Reale Di Serena Balbi
Piccola azienda agri-apistica certificata bio a conduzione familiare. Situata nel profondo entroterra della Valle Scrivia, immersa nel verde di una foresta di castagni, frassini, roveri e carpini bianchi
e neri, abitata da una prosperosa fauna selvatica, dove il terreno pianeggiante non esiste, c’è una piccola casetta dal tetto rosso, vicina a poche altre casette dal tetto rosso. Non c’è altro, per chilometri tutto intorno,
non c’è altro. I campi coltivati che sembrano pianeggianti “dall’insú”, in realtà “dall’ingiú” sono tutti in discesa e per arrivarci bisogna fare tutta salita. Se poi guardi bene, bene, bene, tutto a sinistra di una certa foto, ci sono dei minuscoli tetti grigi, quelli sono i tetti dei nostri alveari che sono ancora più dispersi nel bosco… ma li stanno bene, hanno chilometri e chilometri
di fioriture spontanee,
pulite ed incontaminate a cui attingere.
Spiegazione su come funziona l’alveare, la raccolta del miele e laboratorio con smielatura in diretta di alcuni telai i conservati dal raccolto estivo
NECESSARIA PRENOTAZIONE per la fascia oraria desiderata
Località Griffoglieto 23, Isola del Cantone GE
Telefono: 3477136081 – Email: serena.balbi86@gmail.com

Let It Bee
LetitBee è una piccola realtà presente nell’entroterra Ligure nata dalla passione per il mondo delle api e dal rispetto della natura.”il mio sogno/progetto” è quello di far conoscere il mondo dell’apicoltura, dalla salvaguardia delle nostre piccole amiche ai prodotti e promuovere la qualità e le diverse tipologie del miele della nostra regione.
Visita del laboratorio con apididattica (con foto e video)e degustazione mieli,vista la ridotta capacità di spazio in più fasce orarie,calcolando 1 ora e mezza a visita
NECESSARIA PRENOTAZIONE per la fascia oraria desiderata
Via Dezerega 99, Coreglia Ligure GE
Telefono: 039 3452926077 – Email: letitbeedezerega@gmail.com

Apicoltura Ribaditi
Siamo una azienda apistica, produciamo miele e altri prodotti dell’ alveare: polline, propoli, pappa reale, cera d’api con cui realizziamo candele profumate e motivi decoranti. Abbiamo la licenza UTIF
e produciamo Idromele. All’interno dell’ azienda abbiamo anche un locale autorizzato come agriturismo dove facciamo degustazioni e merende con i prodotti aziendali.

La struttura é dotata di accesso e servizi igienici per persone disabili.
Visita mieleria, degustazione miele in collaborazione con la Proloco
Frazione Santa Maria 17, Calice al Cornoviglio SP
Telefono: 3286726264 – Email: info@apicolturaribaditi.it

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

Category iconAnalisi Sensoriale,  Cera,  Genova,  Imperia,  La Spezia,  Miele,  Notizie,  Pappa Reale,  Polline,  Propoli

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Tesseramento 2025

Per godere di tutti i vantaggi e le convenzioni,
iscriviti o rinnova la tua iscrizione.



Diventa socio ALPA Miele

Footer

A.L.P.A. Miele

CF 92091480092

Codice IBAN: IT35J0503432050000000001153
Intestato a: A.L.P.A. Miele
Banco Popolare, Moconesi, GE

 Via De Marini, 16 – Piano 8 - 16149 Genova
info@alpamiele.it
alpaapic@pec.agritel.it

Social

Segreteria

 segreteria@alpamiele.it

Calendario Eventi ALPA Miele

Legal Info

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 ALPA Miele. All rights reserved. - Designed & developed by Sapello Solutions